top of page

Mostre personali e collettive principali/Main solo and group exhibitions

​

2018

  • Galerie konkret Martin Worn, Sulzburg / Breisgau. Germania - "Finale", a cura di Martin Worn

  • Galleria Borgo Arte, Borgomanero - “Segni vaganti”, mostra personale a cura di Angelo Tappa

​

2017

  • Galerie konkret Martin Worn, Sulzburg / Breisgau. Germania - "One - Week - Show", a cura di Martin Worn

  • CAMeC, Centro d'Arte Moderna e Contemporanea, La Spezia - “Respect People in Movement”, a cura di Alessio Guano

  • Libreria “L'antico Portale”, Genova -  “Dipinti recenti”, in collaborazione con Paola Righetti

  • Istituto di Studi sull'Astrattismo e l'Aniconismo, Nocera Inferiore - “Astractura”, Proposte e coinvolgimenti nel segno dell'Astrazione, a cura di Rosario Pinto

  • Biblioteca P. Beghi e Ludoteca Civica, La Spezia - “Libri d'artista”, Liber Archivio del Libro d'Artista

  • Galerie Konkret Martin Worn, Sulzburg/Breisgau, Germania - “Aktuell”, a cura di Martin Worn

​

2016

  • Galleria Borgo Arte, Borgomanero, Novara –“11 Artisti”, a cura di Borgo Arte, Borgomanero e Arte Struktura, Desenzano

  • Museo Mandralisca, Cefalù - “c'è OCCHIO e OCCHIO”, a cura della galleria Il Gabbiano, La Spezia

  • Galleria Civica di Riva Del Garda – “Giardino Geometrico”, mostra personale a cura del Centro “La Firma”, Riva del Garda, in collaborazione con Anna Canali, Arte Struktura, Desenzano

  • Villa Razzolini Loredan, Asolo - “Arte e poesia per Eleonora (Duse), a cura dell'Ass. I Pentagrammatici di Sesto S. Giovanni in collaborazione con Artestruktura di A. e G. Canali

  • Istituto di Studi sull'Astrattismo e l'Aniconismo, Nocera Inferiore - “Astractura. Le ragioni dell'Astrattismo”, a cura di Rosario Pinto

 

2015

  • Galleria Spriano, Omegna – “50°, 50 x 50”, a cura di Silvio Spriano

  • Palazzina delle Arti, L.R.Rosaia, La Spezia – “Light Matters / Questioni di luce”, a cura di Alessio Guano

  • Galleria Il Gabbiano, La Spezia – “c’è OCCHIO e OCCHIO”

  • Galerie ABSTRACT PROJECT, Espace des Arts Abstraits, Parigi – “Jardin Géométrique”, Pino De Luca / Jocelyne Santos

  • Istituto di studi sull’astrattismo e l’aniconismo, Nocera Inferiore – “Riflessioni sull’astrattismo geometrico”, a cura di Rosario Pinto

 

2014

  • Zentrum fur interdisziplinare Gestaltung e.V. Akademiegalerie, Plauen (D) – “Kunst Konkret, Hommage an eine grundergeneration”

  • 3RD International MA Galerie Exhibition in Nyiracsàd, Hungary

  • Galerie Konkret Martin Worn, Sulzburg / Breisgau, Germania – “Aspekt farbe”, a cura di Martin Worn

  • Galleria Il Gabbiano, La Spezia – “Artistamps”

  • Burgerstiftung Osnabruck (D) – “Hommage an eine grundergeneration”

 

2013

  • Galleria Spriano, Omegna – “Le 12 fatiche di ERCOLE”, testo di Enzo De Paoli

  • Galerie ParisCONCRET, Parigi – “Poste Concret2”, a cura di Anna & Richard van der Aa

  • Galleria Il Gabbiano, La Spezia – “Bookmark”

 

2012

  • Galerie ParisCONCRET, Parigi – “The games we play”, a cura di Anna & Richard van der Aa

  • Centre Culturel de l’Arsenal, Maubeuge, Francia – “25 x 25 cm.”, a cura di Michael Picoron

 

2011

  • Sperlinga, Enna, Museo della Civiltà Contadina – “Arte & Artigianato”

  • Aguilar Branch, New York Public Library, New York – “The Last Book”, a cura di Luis Camnitzer

  • Castello di Rivalta, Torino – “Rassegna internazionale d’Arti Visive in 20x20”

  • Institut fur Neue Technische Form, Darmstadt – “Hommage an eine Grundergeneration”

  • Galleria Kanalidarte, Brescia – “L’Arte costruisce l’Europa”, Costruttivismo, Concretismo, Cinevisualismo internazionali per l’Unificazione Europea

 

2010

  • Centro Candiani, Venezia- Mestre – “Esperimenta, Verifica 8+1 (1978/2008)”

  • Zentral Bibliothek, Zurigo, Svizzera – “The Last Book”, a cura di Luis Camnitzer

  • Italian Club of Dallas – Presentazione e dibattito in relazione alla mostra “Monumental and intimate Art”, del Museum of Geometric and Madi Art, Dallas

  • Museum of Geometric and Madi Art, Dallas, USA – “Monumental and intimate Art”, a cura di Dorothy Masterson

 

2009

  • Museo di Castelnuovo, Sala della Loggia, Maschio Angioino, Napoli – “In-Forma Geometrica”, a cura di S. Cecere e R. Pinto

  • Arte Genova 2009, settore Galleria Eidos, immagini contemporanee

  • Palazzo Arese Borromeo, Cesano Maderno, Milano – “Mille artisti a Palazzo”, a cura di Luciano Caramel

  • Associazione Altom@rte, Sperlinga, Enna – “Arte e artigianato”

  • Forum Konkrete Kunst, Erfurt, Germania – “Hommage an eine grundergeneration”, a cura di Heidi Bierwisch

  • ArtVerona 2009, Verona, settore Galleria Eidos, immagini contemporanee

  • Foyer der Stadtbibliothek, Bayreuth, Germania – “Minibooks. Metamorfosi del Libro”, a cura della Biblioteca d’Arte, La Spezia

  • Palazzo Comunale, Sala Mostre, Civitanove Marche – “Segnixlibri, rettangoli d’amore”, a cura di M.Vitiello

  • Museum of Geometric and Madi Art, Dallas, USA – “Movement, Light, Space, Time,Dimension and Color New works by Geometric and Madi artists”, a cura di S. Cecere e D. Masterson

  • Punita Hacienda Gallery, Mumbay, India – “L’arte costruisce il mondo: costruttivismo, concretismo, cinevisualismo internazionali per l’unificazione del mondo”, a cura di Arte Struktura

 

2008

  • Galleria Civica “G.B. Bosio”, Desenzano del Garda – “L’Arte costruisce l’Europa”,

  • Palazzina delle Arti, Biblioteca d’Arte, La Spezia – “Metamorfosi del libro, Minibooks”, a cura di R. Correggi

  • Sala delle Grida, Palazzo della Borsa Valori, Genova – “Immagini dell’Arte nel 2° Novecento a Genova. Due generazioni tra Astrattismo e contaminazioni Concettuali”, a cura di Germano Beringheli

  • Centro Polifunzionale del Comune di Nissoria, Enna – “Rossomalpelo. Liberiamo i bambini dalla schiavitù”, a cura di F. Altomare

  • Biblioteca Nacional Argentina, Buenos Aires – “El Ultimo Libro”, a cura di Luis Camnitzer

  • Cité des Géométries, Collection de Maubeuge, Francia

 

2007

  • Chiesa di San Giacomo degli italiani, Napoli – “Lo specchio Geometrico del Mondo”, a cura di G, Agnisola e R. Pinto

  • Gargnano, Brescia – “Arte costruita: incidenza italiana”, a cura di Arte Struktura

 

2006

  • Arte Struktura, Desenzano del Garda – “Omaggio ai 33 anni di Arte Struktura di Milano

 

2005

  • Galleria Leonardi V-Idea, Genova – “Percezioni Visive Cinetiche e Optical, 1950-1970, omaggio a Rosa Leonardi”

  • Museum of Geometric and Madi Art, Dallas, USA – “Celebration of Geometric Art”, a cura di Saverio Cecere

  • Arte Struktura, Milano – “”33 anni di Arte Struktura”

  • Centro “Valmaggi”, Sesto San Giovanni, Milano – P. De Luca / P. Zangara

  • Galleria di Palazzo del Carmine, Caltanissetta – “Libretto digitale. Omaggio a Mauro Manfredi”, a cura de Il Gabbiano, La Spezia

  • Galleria Ma, Napoli – “Proiezioni avanzate dell’astrazione geometrica”, Pino De Luca / Saverio Cecere, a cura di Rosario Pinto

  • Galleria Vismara Arte, Milano – “Vismara Arte 40 anni 1965 2005”

 

2004

  • Real Convitto Borbonico, San Nicola la Strada, Caserta – “Universo esprit de géométrie”, a cura di S. Cecere e R. Pinto

  • Museo d’arte delle Generazioni italiane del ‘900, “Bargellini”, Pieve di Cento.

  • Bologna – “Omaggio all’arte geometrica”, a cura di Giorgio Di Genova

 

2003

  • Galleria Sincron, Brescia – “Diversità & Qualità”

  • Arte Struktura, Milano – “L’arte costruisce l’Europa”

  • Fiera di Forlì, 7° Salone d’Arte Moderna, settore Arte Struktura – “Contemporanea”

 

2002

  • Museo Lapinlahti, Finlandia – “Tondo Italiano”

  • Galleria Sincron, Brescia – “Allestimento continuo. Artisti della Sincron.

  • Fiera di Forlì, 6° Salone d’Arte Moderna, settore Arte Struktura – “Contemporanea”

 

2001

  • Museo di Saarijarvi, Finlandia – “Tondo Italiano”, a cura di Alberto Ferretti

  • Forum di Omegna, Novara – “Costruttivismo, concretismo, cinevisualismo + Nuova visualità internazionale”, a cura di Arte Struktura, Milano

  • Galleria Sincron, Brescia – “Artisti della Sincron dal 1967 al 2001”

  • Galleria Civica, Montecchio Maggiore, Vicenza – “Visiva-mente”, a cura del Centro Verifica 8+1, Venezia Mestre

  • Museo d’arte delle Generazioni italiane del ‘900, “Bargellini”, Pieve di Cento, Bologna – “Collezioni permanenti. Generazione Anni Trenta”, a cura di Giorgio Di Genova

 

2000

  • Galleria Civica, Viitasaari, Finlandia – “Tondo Italiano”, a cura di Alberto Ferretti

  • Galleria ScalArte, Verona – “Progetto, forma, colore”

 

1999

  • Galleria Contemporaneo, Venezia-Mestre – “8+1 = 20!, Vent’anni alla ricerca dell’arte. Immagine, parola, musica”, a cura del Centro Verifica 8+1, Venezia Mestre

  • Galleria ScalArte, Verona – “12 ideatori della nuova visualità internazionale. Forma, colore, riflessioni”

  • Banca Popolare di Milano, Seregno – “Anch’io l’ho conosciuto. Omaggio a Lucio Fontana”, a cura di D’Ars, Milano

 

1998

  • Galerie Claude Dorval, Parigi – “Piccolo formato”

  • Galleria San Carlo, Milano – “Gruppo aniconismo dialettico”

  • Vasby Konsthall, The Vasby Art Gallery, Upplands Vasby, Stoccolma

  • Young Museum, Palazzo Ducale di Revere, Mantova – “Costruttivismo, concretismo, cinevisualismo + Nuova visualità internazionale”, a cura di A. Canali

  • Pinacoteca Comunale d’arte contemporanea, Ruffano, Lecce – “Il mito Mediterraneo”, a cura di Carlo Franza

 

1997

  • Biblioteca Nazionale Centrale, Tribuna Dantesca, Firenze – “Libretto digitale”

  • Galleria Il Gabbiano, La Spezia – “L’enigma del tempo”

  • Villa Ormond, Sanremo – “Costruttivismo, concretismo, cinevisualismo + Nuova visualità internazionale”, a cura di Arte Struktura, Milano

  • Oratorio S.Sebastiano, Lumezzane di Brescia – “una collezione di tendenza per una esposizione dell’arte costruita”, a cura di Carlo Belloli

  • Galleria Il Gabbiano, La Spezia – “Questione di etichette”

  • Centro Satura, Genova – “Saturarte”

 

1996

  • Il Punto, Sala dei Templari, Molfetta, Bari – “Miscellanea”

  • Museo Nuova Era, Bari – “Miscellanea”

  • Arte Struktura, Milano – “100 x 100 per Arte Struktura”

  • Trevi Flash Art Museum, Palazzo Lucarini, Trevi, Perugia – “1° Premio Trevi Flash Art Museum”, a cura di Giancarlo Politi

  • Sala del Carrobbio, Omegna, Novara, a cura di Arte Struktura

  • Galleria San Pantalon, Venezia – “Struttura”, a cura del Centro Verifica 8+1

  • Palazzo Economo, Trieste – “L’arte costruisce l’Europa”, a cura di Anna Canali

  • Centro ‘Bertolt Brecht’, Milano – “Arte visuale e cinetica. La contemporaneità in Europa”, a cura del Centro Verifica 8+1, Venezia Mestre

  • Carnivale di Sydney ’96 – Condell Room, Town Hall, Melbourne

  • Galleria Sincron, Brescia – “Confronto internazionale 1996”

 

1995

  • Galerie Claude Dorval, Parigi

  • Galleria Il Gabbiano, La Spezia – “Libretto digitale”

  • Satura, Genova – “Kostruito ‘94”

  • Galleria dell’incisione, S. Croce sull’Arno – “Libretto digitale”

 

1994

  • Antico Castello, Rapallo / Centro Verifica 8+1 – “Di-dat-tic-art”

  • Museo delle collezioni, Bucarest, Romania – “L’arte costruisce l’Europa”

  • Centro L’Approdo, Avellino – “Miscellanea”

  • Arte Struktura, Lonato del Garda – “Kostruito ‘94”, a cura di Anna Canali

  • Arte Struktura, Milano – “Kostruito ‘94”

  • Galleria Eidos, Immagini contemporanee, Asti – “Geometrie”, a cura di R. Caruso

  • Palazzo della Corgna, Città della Pieve, Perugia, a cura di Arte Struktura

 

1993

  • Centro Verifica 8+1, Venezia-Mestre – mostra personale

 

1992

  • Galleria Eidos, Immagini contemporanee, Asti – mostra personale

  • Sala del Pronao, Teatro Carlo Felice, Genova – “Arte a Genova 1927 – 1992”, a cura di Franco Ragazzi

  • Arte Struktura, Milano – “20 anni di una galleria di tendenza. Pionieri, protagonisti e prosecutori del costruttivismo, concretismo, cinevisualismo internazionale”

  • Galleria Sincron, Brescia – “Casualità & ordine”

  • Galleria Eidos, Immagini contemporanee, Asti – “Punti-luce”, a cura di R. Caruso

 

1991

  • Arte Struktura, Milano – mostra personale

  • Istituto di Studi italiani, Zurigo, a cura di Anna Canali

  • Galerie Lidija Jametti, Bachembulach, Svizzera, - L’arte costruisce l’Europa: costruttivismo, concretismo, cinevisualismo internazionale per l’unificazione europea”, a cura di Arte Struktura

  • Chiesa di San Paolo Converso, Milano – “Per incanto, un’asta diversa”, a cura di Bianca Tosatti

  • Nuova Brerarte, Milano – “Per incanto, un’asta diversa”

  • Arte Struktura, Milano – L’immaginazione geometrizzante”, a cura di R. Barletta

 

1990

  • Galleria La Polena, Genova – “51 ideatori inoggettivi della visualità strutturata”

  • Arte Fiera ’90, Bologna, settore Arte Struktura – “Esponenti cromoplastici inoggettivi”

  • Cork summer festival, Irlanda

 

1989

  • Museo de Arte de Maracay, Venezuela – “Sincron”, a cura di Armando Nizzi

  • Fiera di Milano, III Rassegna internazionale d’arte, settore Arte Struktura

  • Museo Depero, Rovereto – “Arte Struktura”

 

1988

  • Biblioteca Civica di Palazzo Gambara, Verolanuova, Brescia, mostra a cura di arte Struktura, Milano

  • Galleria La Polena, Genova – “Duecentocinquanta artisti per un anniversario”

  • Palazzo Siccardi, Comune di Albenga, Savona – “16 operatori cromoplastici inoggettivi”, a cura di Anna Canali

  • Palazzo dei Papi, Viterbo, settore Arte Struktura – “Percettivo minimale: sintesi progettate”

  • Galleria Sincron , Brescia – “International meeting”

 

1987

  • Arte Struktura, Milano – “Percettivo minimale: sintesi progettate”, a cura di C: Belloli

  • Fiera di Milano, II Rassegna Internazionale d’Arte, settore Arte Struktura – “Percettivo minimale: sintesi progettate”

  • Galleria Sincron, Brescia – “Rotazione”

  • Comune di Milano – “Anna Canali, vitalità di una precisa tendenza, Arte Struktura dal 1968” a cura di AA. VV.

  • Galleria Adelphi, Padova – mostra collettiva

 

1986

  • Arte Struktura, Milano – “Colore formato”, a cura di Carlo Belloli

  • Galleria Adelphi, Padova – “Pezzi unici”

  • Comune di Broni – “Protagonisti dell’inoggettività costruita”, a cura di Arte Struktura

  • Galleria Sincron, Brescia – “Misure di qualità”

 

1985

  • Arte Struktura, Milano – “Nuove problematiche della visualità strutturata”

  • Arte Struktura, Milano – “Direttrici operative della nuova visualità ‘85”, a cura di Carlo Belloli

  • Palazzo Beato Jacopo, Varazze – “Preistoria trasparente”

  • Biblioteca Comunale, Pontassieve – “Per la pace e i diritti umani”

  • Arte Struktura, Milano – “Dinamica della diagonale”, a cura di Carlo Belloli

  • Galleria Sincron, Brescia – “Omaggio agli etruschi”

 

1984

  • Galleria Fluxia, Chiavari – mostra personale

  • Galleria Sincron, Brescia – “Aspetti dell’arte programmata dal 1963 al 1984”

 

1983

  • Fiera Internazionale, Genova – “Per la Libertà”

 

1982

  • Galleria Il Gabbiano, La Spezia – mostra personale

  • Arteder ’82, Bilbao – “Muestra internacional de arte grafico”

  • Galleria Sincron, Brescia – “Panoramica ‘82”

 

1981

  • Gesellschft bildender Kunnstler Osterreichs, Kunstlerhaus, Vienna – “Die geometrie und ihre zeichen”

  • Galleria Sincron, Brescia – “Sintesi ‘81”

  • Studio AM 16 Arte contemporanea, Roma – “Manifestazione di sostegno per Amnesty International”

  • Fundaciò ‘J. Mirò, Barcellona / Museo Espanol de Arte contemporaneo, Madrid – “XX Premi internacional de Dibuix J. Mirò”

  • Mairie de Vila Real, Portogallo – “XX Premi J. Mirò

 

1980

  • 1980  Teatro del Falcone, Palazzo Reale, Genova – “Il giuoco è fatto”, a cura di Corrado Maltese

  • Studio AM 16 Arte contemporanea, Roma – “I segni della geometria 1980”

  • Galleria Sincron, Brescia – “Rassegna internazionale d’arte contemporanea”

 

1979

  • Teatro del Falcone, Palazzo Reale, Genova – “Arte e didattica”, a cura di Ezia Gavazza

  • Galleria ‘Rafael Monasterios’, Maracay, Venezuela – Constructivismo italiano”, a cura di Armando Nizzi

  • Biblioteca Comunale di Ciserano, Bergamo – “Tre giorni d’arte a Ciserano”

  • Comune di Acqui Terme – “Arte Concreta”, a cura di Anna Canali

  • Galleria Sincron, Brescia – “Due generazioni a confronto”

 

1978

  • Istituto italiano di Cultura, Lima, Perù – mostra personale

  • Centro del Portello, Genova – “Ipotesi razionali”

  • Liceo Artistico ‘Barabino’, Genova – “48 Artisti e il Barabino”

  • Lo Studio & Galleria Sincron, Montecchia di Crosara, Verona – “Tre giorni verdi”

  • Centro del Portello, Genova – mostra personale

  • Fundaciò ‘J. Mirò’, Barcellona – “XVII Premi internacional de Dibuix J. Mirò”

 

1977

  • Galleria Il Brandale, Savona – mostra personale

  • Galleria Sincron, Brescia – “Struttura”

  • Arte Fiera ’77, Bologna, settore Galleria La Polena

 

1976

  • Palazzo Ducale, Genova – “Mostra di appoggio al Tribunale Russell”

  • Arte Fiera ’76, Bologna, settore Galleria Sincron – “Collettivo Sincron”

  • Galleria universitaria d’arte “Angel Boscan”, Caracas, Venezuela – “Constructivismo ‘76”, a cura di Armando Nizzi

  • Azienda di Soggiorno e Turismo, Lecce – “Verifica ‘76”, a cura di T. Carpentieri

 

1975

  • Galleria Sincron, Brescia – mostra personale

  • Palazzina Liberty, Milano – “Mostra a favore del Popolo Dominicano”

  • Fiera Internazionale di Genova – “Immagini dalla Scuola Materna all’Università

  • Arte Fiera ’75, Bologna, settore Galleria Sincron – “Collettivo Sincron”

  • Galleria A-Arti Visive, Parma – mostra personale

 

1974

  • Centro Ricerche Estetiche ‘Meridiana’, Genova – “Opere grafiche”

  • Galleria La Piramide, Firenze – “Sincron”

  • Galleria A-Arte Visive, Parma – “Pezzi unici”

 

1973

  • Parco Floral de Paris, Parigi – “Réalités Nouvelles”

  • Galleria Sincron, Brescia – “Gruppo Sincron”

  • Galleria Radnicki Univerzitet, Novi Sad – “Gruppo Sincron”, a cura di Armando Nizzi

  • AL 2, Arte Internazionale, Roma – mostra personale

  • 2B Centro Arte e Design, Bergamo – “Artisti d’avanguardia in Italia”

 

1972

  • Galleria La Polena, Genova – mostra personale

  • 2B Centro Arte e Design, Bergamo – “Tendenze nell’Arte Oggi”

 

1971

  • 2B Centro Arte e Design, Bergamo – mostra personale

  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • Google+ Social Icon

pinodeluca.com

bottom of page